Formazione del prodotto
Questo prodotto è costituito da resina secca, pigmento, pigmento fisico, agente essiccante e lavorazione con solvente.
Prestazioni e utilizzo
Buona adesione del film di vernice; colore brillante; costruzione conveniente. Adatto a tutti i tipi di legno, componenti metallici e altri rivestimenti superficiali e prevenzione della corrosione.
Pigmento
Conforme alla piastra campione e alla sua gamma di differenze cromatiche.
Parametro tecnico
Stato nel contenitore: Assenza di grumi durante la miscelazione e stato uniforme
Aspetto del film di vernice: normale
Spessore film secco: 35-40μm/corsia
Dosaggio teorico: 3-5m²/kg (spessore film secco 35 µm)
Tempo di asciugatura (25±1 grado): asciugatura superficiale Inferiore o uguale a 6 ore; essiccazione solida Inferiore o uguale a 36 ore
Lucentezza (60 gradi): maggiore o uguale al 20%
Finezza: inferiore o uguale a 35μm
Tempo di deflusso (ISO 6 tazza/s): maggiore o uguale a 40
Resistenza alla flessione: inferiore o uguale a 3 mm
Resistenza all'acqua (8 ore): Nessuna anomalia
Resistenza alla pelle (48 ore): nessuna spellatura
Intervallo di ricopertura
Una volta al giorno, si consiglia di dipingere 2 volte.
Fronte strada in tinta con la vernice
Regolare il primer antiruggine.
La temperatura del substrato
Oltre 3°C sopra il punto di rugiada.
Data di scadenza
Conservare chiuso in un luogo fresco e asciutto per 12 mesi, se la data di scadenza viene superata può ancora essere utilizzato dopo aver superato l'ispezione.
Istruzioni per l'uso
1, prima dell'uso deve essere miscelato, ad esempio a grana grossa, la pelle deve essere filtrata.
2. Utilizzare un diluente speciale per regolare la viscosità della costruzione.
3, rivestimento a rullo, rivestimento a spazzola, spruzzatura ad aria può essere.
4, il substrato deve essere pulito, senza cenere galleggiante, inquinamento da petrolio, cera, ecc., Se il primer o il substrato è troppo liscio deve essere lucidato con carta vetrata fine.
5, se la spazzola due volte, può essere la prima volta dopo che la tavola si è asciugata prima o completamente asciutta. Dopo aver utilizzato la carta vetrata da 120 mesh, levigare uniformemente prima di spazzolare.
6, la vernice rimanente viene coperta con una piccola quantità di diluente e sigillata in tempo per evitare nodi sulla pelle.
7. Per garantire la qualità, utilizzare il diluente speciale corrispondente per miscelare la vernice X. Protezione di sicurezza
Protezione sicura
Il cantiere dovrebbe avere buone strutture di ventilazione, i pittori dovrebbero indossare buoni occhiali, guanti, maschere, ecc., per evitare il contatto con la pelle e l'inalazione della nebbia di vernice. Nel cantiere sono severamente vietati i fuochi d'artificio.
Osservazione
I dati presentati in questa descrizione sono ottenuti in laboratorio a causa dei cambiamenti ambientali. I dati misurati potrebbero essere leggermente diversi da questi. Se i dati sopra indicati cambiano, l'azienda è l'ultima Le istruzioni prevarranno senza ulteriore avviso.
FAQ
1. Cos'è la vernice mista?
La vernice per miscelazione è un tipo di vernice utilizzata per riparare e abbellire la superficie degli oggetti in legno. Di solito viene utilizzato per abbinare e riparare il colore e la trama esistenti. Il suo scopo principale è armonizzare l'area riparata con le superfici circostanti per una transizione estetica senza soluzione di continuità. La vernice mista viene solitamente utilizzata in mobili, strumenti musicali, pavimenti in legno, decorazioni, ecc. per riparare graffi, abrasioni, crepe o altri difetti superficiali per mantenere l'aspetto originale dell'oggetto o migliorarne la bellezza. Questo tipo di vernice viene generalmente utilizzato da tecnici professionisti o artigiani, poiché richiede competenze speciali per abbinare il colore e la consistenza per la migliore riparazione possibile.
2. Quali sono gli usi principali della vernice mista?
1. Riparazione di mobili: la vernice mista viene spesso utilizzata per riparare graffi, usura, crepe o altri danni sulla superficie dei mobili in legno per ripristinare l'aspetto originale dei mobili.
2. Manutenzione degli strumenti musicali: la vernice mista è ampiamente utilizzata nella manutenzione degli strumenti musicali, in particolare nella riparazione superficiale di pianoforti, violini, chitarre e altri strumenti musicali per mantenere la bellezza e la qualità del suono degli strumenti.
3. Decorazione e carpenteria: Nei progetti di decorazione, la vernice mista può essere utilizzata per riparare o integrare strutture in legno, pavimenti, porte e finestre, ecc., per farli sembrare nuovi, unificati e coordinati con la decorazione circostante.
4. Impermeabilizzazione e sigillatura: alcuni tipi di vernici miste hanno funzioni impermeabilizzanti e sigillanti e possono essere utilizzati per proteggere le superfici in legno e prevenire la penetrazione e i danni dell'umidità.
5. Arti e mestieri: le vernici miscelate vengono utilizzate anche nelle arti e nei mestieri per migliorarne l'aspetto, proteggere le superfici e realizzare la visione progettuale dell'artista o del produttore.
In sintesi, la vernice tempera viene utilizzata principalmente per la riparazione e l'abbellimento di oggetti in legno per garantire che mantengano il loro aspetto originale e prolungarne la durata. Diversi ambiti applicativi richiedono l'utilizzo di diverse tipologie di miscele di vernici per soddisfare esigenze specifiche.
3. Qual è la differenza tra vernice mista e vernice normale?
1. Abbinamento dei colori: le vernici miste sono appositamente progettate per abbinare e replicare colori e texture preesistenti in modo che la riparazione si armonizzi con la superficie originale. La vernice ordinaria di solito non ha queste prestazioni corrispondenti.
2. Scopi di riparazione: la vernice mista viene utilizzata principalmente per riparare graffi, abrasioni, crepe o altri danni sulla superficie degli oggetti in legno per mantenerne l'aspetto originale. La vernice normale viene spesso utilizzata per coprire superfici o creare nuovi colori ed effetti.
3. Formula del materiale: le vernici miste utilizzano solitamente formule di materiali speciali per garantire che siano simili ai materiali originali, inclusi colore, struttura e lucentezza. La vernice normale, d'altra parte, può presentarsi in una varietà di composizioni chimiche ed essere utilizzata su diversi tipi di superfici e usi.
4. Abilità di restauro: lavorare con vernici miscelate richiede abilità ed esperienza speciali per garantire una corrispondenza riuscita di colori e texture, nonché un restauro senza soluzione di continuità. La vernice normale può essere più facile da applicare e di solito non richiede un alto livello di abilità specialistica.
5. Ambiente di utilizzo: la vernice mista viene solitamente utilizzata nei progetti di restauro richiesti, come restauro di mobili, restauro di strumenti musicali e decorazioni. La vernice normale può essere utilizzata in una varietà di applicazioni diverse, tra cui pareti, ristrutturazioni domestiche e creazioni artistiche.
In generale la vernice mista è un tipo di vernice specificatamente utilizzata per ripristinare l'aspetto degli oggetti in legno. Le sue caratteristiche principali sono la corrispondenza dei colori e la riparazione per garantire che la parte riparata sia in armonia con la superficie originale. Al contrario, la vernice normale è più versatile e può essere utilizzata per una varietà di compiti diversi di pittura e decorazione.
4. Come abbinare il colore della vernice mista?
La corrispondenza del colore della vernice è un passaggio fondamentale per garantire che l'area riparata si armonizzi con la superficie originale. Ecco alcuni metodi comuni utilizzati per miscelare i colori della vernice:
1. Grafici dello spettro dei colori: i restauratori professionisti utilizzano spesso grafici dello spettro dei colori, che elencano campioni di vari colori, compresi i colori di diverse specie di legno. Possono confrontare il colore del campione e del restauro per trovare la corrispondenza più simile.
2. Tecniche di miscelazione dei colori: i restauratori possono utilizzare tecniche di miscelazione dei colori per mescolare insieme miscele di vernici di colori diversi per una corrispondenza più accurata. Potrebbe essere necessaria un po' di sperimentazione ed esperienza per trovare il colore perfetto.
3. Osservazione del colore: il restauratore osserverà attentamente il colore e la struttura della superficie originale per replicare queste caratteristiche nel modo più accurato possibile. Ciò include prestare attenzione all'ombra, alla saturazione e alla tonalità del colore.
4. Considerazioni sulla luce: le condizioni di illuminazione possono influenzare l'aspetto del colore, quindi i restauratori spesso controllano le corrispondenze dei colori in diverse condizioni di luce per garantire che il colore appaia coerente in varie situazioni.
5. Campioni di confronto: a volte, il restauratore può prelevare un piccolo campione della superficie originale per verificare la corrispondenza dei colori in laboratorio. Questo metodo fornisce una corrispondenza più accurata perché utilizza campioni reali.
6. Senso artistico: i restauratori esperti spesso si affidano al proprio senso artistico e al proprio intuito per garantire una corrispondenza cromatica di successo. La loro competenza ed esperienza consentono loro di giudicare i colori in modo più accurato.
La corrispondenza dei colori è una parte importante del restauro della vernice mista e spesso richiede un'attenta attenzione e competenza per ottenere i migliori risultati. L'esperienza e la competenza del restauratore sono fondamentali per una corrispondenza cromatica di successo per garantire che la superficie riparata sia coerente con la superficie originale senza differenze visibili.
5. Quali strumenti sono necessari per utilizzare la vernice mista?
Il ripristino con vernice mista richiede alcuni strumenti specifici per garantire che il lavoro di riparazione si svolga in modo fluido ed efficace. Ecco alcuni strumenti comunemente necessari:
1. Vernice mista: ovviamente è necessario prima il tipo e il colore appropriati della vernice mista.
2. Pennelli: pennelli di varie dimensioni utilizzati per applicare la vernice miscelata per lavori di pittura dettagliati.
3. Panno per la pulizia: panno utilizzato per pulire, lucidare e pulire la superficie per garantire la lucentezza e la levigatezza della vernice.
4. Carta vetrata: utilizzata per levigare le superfici e prepararle per la vernice mista. Per diversi gradi di lavoro di levigatura è possibile utilizzare carte vetrate di diverse grane.
5. Primer: alcuni lavori di riparazione richiedono un primer prima di applicare il mixer per garantire l'adesione e la consistenza della vernice.
6. Solvente detergente: utilizzato per pulire e preparare le superfici per rimuovere vecchie pitture, macchie e altre impurità.
7. Strumenti per la miscelazione dei colori: strumenti utilizzati per mescolare e abbinare i colori, come una tavolozza, una spatola o una tazza per mescolare.
8. Dispositivi di protezione: quando si lavora sono necessari dispositivi di protezione adeguati, come guanti e maschere respiratorie, per proteggere la pelle e il sistema respiratorio.
9. Apparecchiature di illuminazione: un'illuminazione adeguata può aiutare il restauratore a osservare il colore e la struttura in modo più accurato per la corrispondenza dei colori e il lavoro dettagliato.
10. Strumenti ausiliari: a seconda del lavoro di riparazione specifico, potrebbero essere necessari altri strumenti ausiliari, come calafataggio, strumenti di falegnameria, raschietti, apparecchiature per l'asciugatura, ecc.
Diversi progetti di restauro possono richiedere diversi tipi e dimensioni di strumenti, quindi i restauratori spesso selezionano gli strumenti e i materiali appropriati in base al compito specifico. Anche mantenere gli strumenti e le attrezzature puliti e ben mantenuti è un fattore chiave per garantire un restauro di successo
6. Quali sono i passaggi per utilizzare la vernice mista?
Il ripristino con vernice mista comporta in genere i seguenti passaggi generali, ma i passaggi specifici possono variare a seconda del tipo e delle condizioni dell'oggetto da riparare:
1. Preparazione:
Pulisci la superficie: assicurati innanzitutto che la superficie dell'area da riparare sia pulita, rimuovendo polvere, macchie e vecchia vernice.
Carteggiare la superficie: Se necessario, carteggiare leggermente la superficie con carta vetrata di grana adeguata per far aderire meglio la mescolatrice.
2. Abbinamento dei colori:
Scegli il colore giusto del miscelatore di vernice: abbina il colore dell'area che necessita di riparazione, utilizzando una tabella dello spettro dei colori o suggerimenti per la colorazione per trovare il colore più vicino.
Prova il colore: prova il colore in un luogo nascosto per garantire una corrispondenza soddisfacente.
3. Primer (se necessario):
Se necessario, applicare un primer per migliorare l'adesione del mixer e garantire la corrispondenza dei colori.
4. Applicare la vernice miscelata:
Utilizzando un pennello appropriato, applicare con attenzione il mixer, assicurandosi di coprire l'area che necessita di riparazione e di abbinare il colore e la consistenza circostante.
Nei casi in cui sono necessari più strati di riparazione, attendere che ciascuno strato si asciughi prima di applicare quello successivo.
5. Asciugatura:
Attendi che la vernice mista si asciughi completamente. Il tempo di asciugatura dipende dal tipo di vernice e dalle condizioni ambientali, ma solitamente richiede da alcune ore a diversi giorni.
6. Macinare e lucidare:
Se necessario, carteggiare leggermente l'area riparata con carta vetrata a grana più fine per renderla più liscia con la superficie circostante.
Utilizzare una salvietta per lucidare l'area riparata per ripristinare la lucentezza.
7. Controlla e correggi:
Ispezionare l'area da riparare per assicurarsi che il colore e la struttura corrispondano alla superficie circostante.
Se necessario, vengono apportati ulteriori aggiustamenti e correzioni per ottenere l'effetto di restauro desiderato.
8. Pulizia e manutenzione:
Pulire gli strumenti per garantire che rimangano in buone condizioni.
Seguire i consigli di manutenzione per garantire che la riparazione duri a lungo.
Tieni presente che questi passaggi sono solo una guida generale e il processo di riparazione specifico può variare a seconda del tipo e delle condizioni dell'oggetto da riparare. I lavori di restauro complessi, soprattutto su oggetti con danni estesi, vengono eseguiti al meglio da restauratori professionisti che hanno le competenze e l'esperienza necessarie per garantire i migliori risultati di riparazione possibili
7. Quanto tempo impiega la vernice mista ad asciugarsi?
Il tempo di asciugatura della vernice miscelata dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di vernice, lo spessore, la temperatura ambiente e l'umidità. Generalmente, il tempo di asciugatura della vernice miscelata può essere stimato entro i seguenti intervalli:
1. Vernice ad asciugatura rapida: alcuni tipi di vernice miscelata sono progettati per asciugarsi rapidamente, in genere entro poche ore. Ciò è utile per i progetti in cui è necessario completare rapidamente i lavori di riparazione.
2. Tempo di asciugatura standard: solitamente, la vernice mista media impiega un giorno o più per asciugarsi completamente. Ciò significa che la riparazione dovrà attendere almeno un giorno prima di procedere al passaggio successivo.
3. Tempo di asciugatura lungo: in ambienti con elevata umidità o con tempo freddo, il tempo di asciugatura potrebbe essere più lungo e potrebbe richiedere diversi giorni.
Per garantire risultati di riparazione ottimali, si consiglia di seguire le istruzioni del produttore del prodotto specifico per la miscela di vernice per i tempi di asciugatura. I produttori spesso forniscono informazioni sulle condizioni ideali di temperatura e umidità e sui tempi di asciugatura consigliati. Inoltre, seguire alcuni consigli generali di seguito può aiutare ad accelerare il processo di asciugatura:
Lavorare in un ambiente caldo e ventilato per favorire una rapida asciugatura.
Se possibile, mantenere l'umidità relativa entro un intervallo adeguato, poiché un'umidità troppo elevata prolungherà il tempo di asciugatura.
Quando si applicano più mani di vernice mista, assicurarsi che ogni strato sia completamente asciutto prima di applicare quello successivo.
L'uso di acceleratori o apparecchiature di essiccazione può accelerare il processo di essiccazione, ma è necessaria cautela per evitare problemi.
In sintesi, i tempi di asciugatura delle miscele di vernici variano in base a una serie di fattori, ma seguendo le raccomandazioni del produttore e fornendo le condizioni ambientali adeguate si ottengono solitamente i migliori risultati di asciugatura.
8. Quanto dura la riparazione della vernice mista?
La durata di una riparazione con vernice mista dipende da diversi fattori, tra cui ciò che viene riparato, i materiali utilizzati, le tecniche di riparazione, le condizioni ambientali e la manutenzione ordinaria. In generale, le riparazioni delle vernici temperate possono durare molti anni, ma richiedono la giusta cura e manutenzione per garantirne la longevità.
Ecco alcuni dei fattori chiave che influenzano la durata delle riparazioni della vernice:
1. Materiali e tecniche: l'utilizzo di miscele di vernici di alta qualità e tecniche di restauro professionali spesso produce riparazioni più durature. Restauratori esperti possono garantire la corrispondenza dei colori e l'armonia delle texture per una maggiore durata.
2. Condizioni ambientali: le condizioni ambientali hanno un impatto sulla durabilità. Temperature elevate, elevata umidità, luce solare diretta e sostanze inquinanti possono accelerare lo scolorimento e l'usura del mixer.
3. Scopo: anche lo scopo dell'oggetto è un fattore. Gli oggetti che vengono toccati o utilizzati frequentemente, come mobili e strumenti musicali, possono essere più soggetti a usura.
4. Manutenzione e manutenzione: La manutenzione e la manutenzione regolari sono essenziali per mantenere l'aspetto e la durata della riparazione con vernice miscelata. Mantenerlo pulito, evitare graffi e graffi ed evitare l'uso di sostanze chimiche dannose fanno parte della manutenzione.
5. Difetti e danni: Se l'oggetto restaurato subisce nuovi danni o imperfezioni, potrebbero essere necessari ulteriori lavori di restauro per mantenerne l'aspetto.
Nel complesso, le riparazioni della vernice temperata di solito garantiscono una notevole durata per lungo tempo, ma non sono permanenti. A seconda delle caratteristiche e dell'utilizzo dell'oggetto, potrebbero essere necessari una regolare manutenzione e necessari interventi di restauro per mantenerne l'aspetto. Per mobili di valore, oggetti d'antiquariato o strumenti musicali, restauratori professionisti esperti possono fornire la migliore consulenza possibile in materia di restauro e manutenzione per garantirne il valore e la bellezza a lungo termine.
9. Posso usare la vernice mista per riparare da solo un pianoforte?
Risposta: Restaurare un pianoforte utilizzando vernice mista richiede solitamente determinate capacità ed esperienza professionali, perché il pianoforte è uno strumento delicato e il suo restauro estetico richiede un alto grado di precisione e giudizio estetico. Mentre alcuni piccoli graffi o rigature superficiali possono essere riparabili da una persona media, le riparazioni più complesse spesso richiedono il coinvolgimento di un restauratore professionista.
Ecco alcune considerazioni:
1. Abilità artistiche: la riparazione della vernice mista richiede la corrispondenza del colore e della consistenza per garantire che l'area riparata si armonizzi con la superficie originale. Ciò richiede abilità artistica ed esperienza.
2. Strumenti professionali: l'uso di vernici miste richiede strumenti e materiali adeguati, come pennelli, salviette, carta vetrata, ecc. I restauratori professionisti di solito dispongono di questi strumenti e sanno come usarli.
3. Struttura del pianoforte: La riparazione della superficie del pianoforte coinvolge solitamente i tasti, il guscio di legno, la tavola armonica e altre parti, che richiedono lavorazioni e competenze speciali.
4. Rischio di errori: riparazioni improprie possono causare danni più gravi, riducendo il valore e l'aspetto del pianoforte.
Se non sei abbastanza sicuro o non hai l'esperienza necessaria per restaurare il tuo pianoforte usando una miscela di vernice, ti consigliamo di cercare un restauratore professionista esperto per completare il lavoro. Saranno in grado di fornire un restauro di alta qualità per garantire che l'aspetto e il valore del pianoforte siano mantenuti.
10. Quanto costa una riparazione di verniciatura mista?
Il costo del ripristino della vernice temperata varia a seconda della portata e della complessità del progetto di restauro. I lavori di restauro possono coprire una varietà di progetti, dai piccoli graffi superficiali al restauro complesso di mobili in legno. Ecco alcuni fattori che influenzano il costo della riparazione della vernice:
1. Entità della riparazione: l'entità della riparazione è un fattore importante. Le riparazioni su piccole aree di solito costano meno, mentre le riparazioni su grandi aree richiedono più lavoro e materiali e il costo aumenterà di conseguenza.
2. Complessità: la complessità di un progetto di restauro incide sui costi. Riparazioni più complesse che richiedono la corrispondenza dei colori, la duplicazione delle texture, la corrispondenza della brillantezza, ecc. possono richiedere più tempo e abilità e quindi costare di più.
3. Materiali e strumenti: il miscelatore, il primer e gli altri materiali utilizzati, nonché la scelta degli strumenti, incideranno sul costo. Materiali di alta qualità e strumenti specializzati spesso aumentano il costo del restauro.
4. Regione: il costo dei servizi di riparazione può variare a seconda della regione. In genere, i costi di riparazione potrebbero essere più elevati nelle città più grandi.
5. Esperienza e competenze: i restauratori professionisti esperti di solito richiedono compensi più elevati perché le loro competenze ed esperienza garantiscono un restauro di alta qualità.
6. Oggetti da restaurare: diversi tipi di oggetti da restaurare, come mobili, strumenti musicali, opere d'arte, ecc., possono avere costi diversi. Alcuni oggetti potrebbero richiedere tecniche e maneggiamenti più speciali.
In generale, piccole riparazioni superficiali possono costare da poche decine di dollari a poche centinaia di dollari, mentre progetti di restauro più estesi o complessi possono costare centinaia di dollari o più. La soluzione migliore è rivolgersi ad un restauratore professionista esperto che possa fornire un preventivo accurato in base al progetto specifico e consigliare il metodo di riparazione più adatto. Il costo del restauro può comprendere anche la manutenzione e le successive riparazioni necessarie per garantire la durabilità a lungo termine del restauro
Etichetta sexy: vernice miscelata, produttori di vernice miscelata in Cina, fornitori