Dongguan Superiore Chimico Co., Ltd
+86-769-85156854
Contattaci
  • Folla: +86-13360665063
  • E-mail: info@superiorcoating.net
  • Aggiungere: 817 Shunsheng Edificio, Guowu 1° Strada, Umano Città, Dongguan Città, Guangdong Provincia, Cina
Primer epossidico ricco di zinco

Primer epossidico ricco di zinco

Panoramica dei prodotti 1. Descrizione del prodotto: Il primer epossidico ricco di zinco è un prodotto composto da resina epossidica, poliammide, pigmenti di zinco metallico, ecc. Agisce come protezione catodica per l'acciaio. 2. Specifiche del prodotto: 20 kg di vernice principale + 2 kg di agente indurente/set 3. Parametri del prodotto 4. Scatola di imballaggio del prodotto...

Invia la tua richiesta
  • Descrizione
    Panoramica dei prodotti

     

    1. Descrizione del prodotto: Il primer epossidico ricco di zinco è un prodotto composto da resina epossidica, poliammide, pigmenti di zinco metallico, ecc. Agisce come protezione catodica per l'acciaio.

    2. Specifiche del prodotto: 20 kg di vernice principale + 2 kg di agente indurente/set
    3. Parametri del prodotto

     

    colore grigio
    Superficie Opaco
    Rapporto di miscelazione vernice principale: agente indurente=10:1
    Densità circa 2,6 kg/litro
    Fulmine

    30 gradi

    Mescolare la vita 8 ore (23 gradi)
    Tasso di rivestimento teorico 8㎡/kg, calcolato sulla base di uno spessore di film secco di 40㎛
    Metodo di costruzione spruzzo airless, spruzzo ad aria
    Foro di spruzzo spruzzo airless: 0.43-0.48㎜, spruzzo aria: 1.2-2.5㎜
    Pressione di uscita spruzzo airless: 15㎫, spruzzo aria: 3-5㎫
    Dosaggio più sottile spruzzo airless: inferiore o uguale al 25%, spruzzo ad aria: inferiore o uguale al 50%, rivestimento a pennello: inferiore o uguale al 5%
    Tempo di asciugatura dell'aderenza 1 ora (23 gradi)
    Secco al tatto 3 ore (23 gradi)
    Temperatura ambiente non inferiore a 5 gradi
    Temperatura del substrato 3 gradi sopra il punto di rugiada

    4. Consegna della scatola di imballaggio del prodotto: imballaggio in lattina di ferro

     

    Caratteristiche del prodotto

     

    1. Caratteristiche del prodotto: il film di vernice è duro e resistente all'usura

    2. Vantaggi del prodotto: eccellente protezione dalla resistenza alla corrosione e prestazioni del rivestimento
    3. Vantaggi del prodotto: può prevenire efficacemente l'ossidazione dell'acciaio nell'aria o in un ambiente corrosivo, prolungando l'utilizzo dell'acciaio.

     

    Campi di applicazione

     

    1. Applicazione del prodotto: il primer epossidico ricco di zinco è adatto per l'uso in ambienti che richiedono un elevato grado di protezione anticorrosione, soprattutto se esposto a umidità, acqua salata, sostanze chimiche o altri fattori corrosivi. Aiuta a prolungare la durata degli oggetti rivestiti e li protegge dalla corrosione.


    2. Altre applicazioni:
    1). Protezione anticorrosione della struttura in acciaio: il primer epossidico ricco di zinco può essere utilizzato per rivestire le strutture in acciaio per fornire un'eccellente protezione anticorrosione. Può ridurre il rischio di corrosione dell'acciaio in ambienti difficili e prolungare la durata della struttura.


    2). Ingegneria navale e ponti: grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, il primer epossidico ricco di zinco viene spesso utilizzato in ponti, piattaforme offshore e altri progetti di ingegneria che devono resistere alla corrosione dell'acqua salata.

     

    3). Serbatoi dell'olio e serbatoi di stoccaggio: nell'industria petrolifera, il primer epossidico ricco di zinco può essere utilizzato per il rivestimento interno ed esterno dei serbatoi dell'olio e dei serbatoi di stoccaggio per garantire che i prodotti petroliferi immagazzinati non siano contaminati.


    4). Tubi di acciaio: il primer epossidico ricco di zinco può essere utilizzato per rivestire i tubi di acciaio per proteggerli dalla corrosione e dalle sostanze chimiche nel terreno.

     

    5). Attrezzature e macchinari pesanti: Primer per attrezzature pesanti, macchinari e impianti industriali per migliorare la resistenza alla corrosione delle loro superfici.

     

    6). Navi e strutture portuali: nell'industria marittima e nell'ingegneria portuale, i primer epossidici ricchi di zinco vengono utilizzati per la protezione anticorrosione degli scafi delle navi e delle strutture portuali per resistere all'acqua di mare e all'ossidazione

     

    Post-vendita del prodotto

     

    1. Garanzia della qualità del prodotto: garantire che la qualità della vernice venduta sia conforme al contratto e agli standard pertinenti.

     

    2. Supporto tecnico: fornire ai clienti supporto tecnico sulla vernice, inclusi metodi di applicazione corretti, suggerimenti sugli abbinamenti e risoluzione dei problemi.

     

    3. Consultazione post-vendita: rispondere alle domande dei clienti su prestazioni, applicazione e sicurezza del prodotto e fornire le informazioni e i suggerimenti necessari.

     

    4. Servizi di formazione: fornire formazione agli utenti in modo che i clienti comprendano come utilizzare e applicare correttamente la vernice per garantire che le sue prestazioni raggiungano il livello migliore. (Risolvi problemi di utilizzo tramite video)

     

    5. Gestione dei reclami dei clienti: gestire i reclami dei clienti, adottare misure tempestive per risolvere i problemi e garantire la soddisfazione del cliente.

     

    6. Consegna rapida: garantire la consegna tempestiva degli ordini dei clienti per rispettare i loro programmi di produzione e ingegneria.

     

    7. Gestione preventivi e contratti: assistere i clienti nella formulazione di preventivi e contratti per garantire prezzi e condizioni di consegna chiari.

     

    8. Monitoraggio post-vendita: condurre sondaggi sulla soddisfazione dei clienti per comprendere i loro feedback e suggerimenti per migliorare il servizio post-vendita e la qualità del prodotto
     

    Durata di conservazione del prodotto

    Durata di conservazione: 12 mesi

     

    Processo di ordine

    1. Fornire prodotti corrispondenti e preventivo in base alle esigenze specifiche dei clienti.

    2. Fornire campioni ai clienti come richiesto. Dopo che i clienti hanno ricevuto i campioni, se non sono soddisfatti, il prodotto può essere nuovamente modificato in base alle esigenze del cliente.

    3. Assicurarsi che i campioni corretti vengano spediti e assicurarsi che la qualità della merce sfusa sia la stessa dei campioni

    4. Una volta che entrambe le parti hanno concordato il prezzo e altri dettagli, il cliente conferma l'ordine, completato per iscritto, compresi i dettagli dell'ordine, il metodo di pagamento e le informazioni di consegna.

     

    Termini di pagamento

    L/C, TT

     

    FAQ


    1. Che cos'è il primer epossidico ricco di zinco?

    Il primer epossidico ricco di zinco è un rivestimento speciale utilizzato per rivestire le superfici metalliche, solitamente per proteggere i metalli dalla corrosione. Due elementi chiave sono inclusi nel nome di questo primer:

    1. Epossidica: la resina epossidica è un materiale in resina con eccellente adesione e stabilità chimica. Può essere utilizzato per rivestire superfici metalliche formando un forte strato protettivo che impedisce reazioni chimiche tra il metallo e l'ambiente esterno.

    2.Ricco di zinco: ricco di zinco si riferisce a un primer che contiene un'alta concentrazione di polvere di zinco o composti di zinco. Lo zinco è un eccellente materiale anticorrosione, quindi i primer ricchi di zinco contenenti zinco possono fornire un'efficace protezione anticorrosione.

    3. I primer epossidici ricchi di zinco sono comunemente usati per rivestire strutture in acciaio, ponti metallici, serbatoi di stoccaggio, tubi in acciaio e altri prodotti metallici per proteggerli dagli effetti della corrosione e dell'ossidazione. Questo primer offre eccellenti proprietà anticorrosione, prolungando la vita dei prodotti metallici e fornendo protezione in condizioni ambientali difficili. Ciò rende i primer epossidici ricchi di zinco ampiamente utilizzati nell'industria edile, ingegneristica, marina, petrolifera e chimica.


    2. Quali sono gli usi principali del primer epossidico ricco di zinco?

    Il primer epossidico ricco di zinco ha diversi usi principali in diversi campi. Le sue principali applicazioni includono:

    Protezione anticorrosione: il primer epossidico ricco di zinco viene utilizzato principalmente su superfici metalliche per fornire una protezione anticorrosione superiore. Protegge i metalli dalla corrosione, dall'ossidazione o dall'attacco chimico in ambienti difficili.

    Verniciatura di strutture in acciaio: questo primer è ampiamente utilizzato per verniciare strutture in acciaio come edifici, ponti, attrezzature industriali e telai in acciaio per prolungarne la durata e ridurre i costi di manutenzione.

    Ingegneria navale: negli ambienti marini, come piattaforme offshore, navi e strutture portuali, i primer epossidici ricchi di zinco vengono utilizzati per proteggere i metalli dagli effetti della corrosione dell'acqua di mare.

    Industria petrolifera e chimica: è ampiamente utilizzato anche nelle apparecchiature petrolifere e chimiche

     

    3. In che modo questo primer protegge dalla corrosione?

    Il meccanismo anticorrosivo del primer epossidico ricco di zinco comprende principalmente i seguenti aspetti:

    Strato barriera: il primer epossidico crea un forte strato barriera sulla superficie metallica, impedendo all'ossigeno, all'umidità e alle sostanze chimiche di entrare in contatto diretto con la superficie metallica. Questo effetto barriera può rallentare efficacemente il verificarsi della corrosione.

    L'effetto anticorrosivo dello zinco: il primer è ricco di zinco e lo zinco è un eccellente materiale anticorrosivo. Lo zinco può formare uno strato protettivo di ossido di zinco sulla superficie del metallo, chiamato lega superficiale zinco-ferro. Questo strato può isolare il metallo dalla corrosione dell'ambiente esterno, quindi è chiamato "strato di ossido protettivo".

    Adesione: il primer epossidico ha un'adesione eccellente e aderisce saldamente alle superfici metalliche. Ciò aiuta a mantenere stabile il primer e ne impedisce il distacco o il distacco, garantendo l'integrità dello strato protettivo.

    Resistenza alla corrosione: il primer epossidico ricco di zinco è altamente resistente alla corrosione e mantiene le sue prestazioni anche in ambienti difficili. Ciò gli consente di fornire una protezione affidabile in una varietà di ambienti meteorologici e chimici.

    Resistenza chimica: il primer ha una buona resistenza chimica e può impedire che sostanze chimiche corrosive come acidi, alcali e acqua salata corrodano il metallo.

    Combinando i fattori di cui sopra, il primer epossidico ricco di zinco forma un forte strato protettivo, fornendo protezione a lungo termine per le superfici metalliche, riducendo il rischio di corrosione e ossidazione e prolungando la durata dei prodotti metallici.
     

    4. In cosa si differenzia dal tradizionale primer anticorrosivo?

    Il primer epossidico ricco di zinco presenta alcune differenze rispetto ai tradizionali primer anticorrosivi, inclusi i seguenti aspetti:

    1. Contenuto di zinco: i primer epossidici ricchi di zinco contengono un'alta concentrazione di polvere di zinco o composti di zinco, che è una delle sue principali differenze. Lo zinco ha eccellenti proprietà anticorrosione e può formare uno strato protettivo di ossido di zinco sulla superficie del metallo per fornire un'ulteriore protezione dalla corrosione.

    2.Resina epossidica: il primer epossidico utilizza come ingrediente principale la resina epossidica, che ha un'eccellente adesione e resistenza alla corrosione e può formare un forte strato protettivo.

    Resistenza chimica: i primer epossidici ricchi di zinco solitamente hanno una migliore resistenza chimica e possono resistere all'erosione di sostanze chimiche come acidi, alcali e acqua salata, il che li rende più adatti in alcuni ambienti chimici difficili.

    3.Resistente agli ambienti difficili: mentre i primer tradizionali potrebbero non funzionare bene in condizioni climatiche difficili, i primer epossidici ricchi di zinco spesso forniscono una protezione affidabile in una varietà di condizioni climatiche.

    4. Durata di servizio prolungata: grazie all'aggiunta di zinco e alle proprietà della resina epossidica, i primer epossidici ricchi di zinco sono spesso più efficaci nel prolungare la vita dei prodotti metallici e nel ridurre i costi di manutenzione.

    5.Prestazioni ambientali: i primer epossidici ricchi di zinco generalmente hanno prestazioni ambientali migliori perché riducono il loro impatto sull'ambiente e sono conformi alle normative ambientali pertinenti.

    Nel complesso, i primer epossidici ricchi di zinco generalmente superano i tradizionali primer anticorrosivi in ​​termini di prestazioni anticorrosive, resistenza chimica e prestazioni ambientali. Ciò li rende ancora più apprezzati nelle applicazioni che richiedono un elevato grado di protezione dalla corrosione.

    5. Come applicare il primer epossidico ricco di zinco?

    La realizzazione del primer epossidico ricco di zinco richiede solitamente i seguenti passaggi:

    Preparazione della superficie: innanzitutto è necessario assicurarsi che la superficie metallica da rivestire sia pulita, asciutta e liscia. Tutto il grasso, la ruggine, la polvere e lo sporco devono essere completamente rimossi, spesso richiedendo l'uso di solventi o abrasivi per preparare la superficie.

    1.Miscelazione del primer: seguire le istruzioni del produttore per miscelare il primer epossidico ricco di zinco. Questo di solito comporta la miscelazione di un primer e un indurente insieme per attivare la vernice.

    Applicazione: applicare il primer in modo uniforme sulla superficie metallica utilizzando un'apposita attrezzatura a spruzzo o un pennello. Assicurarsi che il rivestimento sia uniforme e che non vi siano gocciolamenti o salti.

    2. Polimerizzazione: il primer necessita di tempo sufficiente per polimerizzare. Questo di solito richiede secondo le raccomandazioni del produttore, che di solito varia da poche ore a un giorno. Durante la polimerizzazione è necessario assicurarsi che il rivestimento non venga intaccato da polvere, umidità o altri contaminanti.

    Applicare le sovrapposizioni: dopo che il primer si è indurito, potrebbe essere necessario applicare più mani per una maggiore protezione. È necessario un tempo di asciugatura adeguato tra ogni mano.

    3. Ispezione e accettazione della qualità: dopo aver completato l'applicazione del primer, viene eseguito un controllo della qualità per garantire che il rivestimento sia uniforme, privo di difetti e soddisfi le specifiche.

    Applicazione del rivestimento di finitura: una volta completata l'applicazione del rivestimento di base, potrebbe essere necessario un rivestimento di finitura per aggiungere aspetto e protezione aggiuntiva. La scelta della finitura deve essere determinata in base all'applicazione e all'ambiente specifici.

    L'applicazione del primer epossidico ricco di zinco richiede determinate conoscenze e abilità professionali, quindi viene solitamente eseguita da pittori professionisti esperti. Allo stesso tempo, è necessario seguire le raccomandazioni e le specifiche tecniche del produttore del rivestimento per garantire il miglior effetto anticorrosivo.

     

    6. Per quali materiali è particolarmente indicato questo primer?

    Il primer epossidico ricco di zinco è particolarmente indicato per i seguenti tipi di materiali e superfici:

    1. Acciaio: questa è l'applicazione più comune. I primer epossidici ricchi di zinco vengono utilizzati per proteggere dalla corrosione le strutture in acciaio come edifici, ponti, attrezzature industriali e tubi in acciaio.

    2. Ferro: come l'acciaio, il primer epossidico ricco di zinco è adatto anche ai prodotti in ferro per fornire protezione anticorrosione.

    3. Alluminio: sebbene l'alluminio stesso abbia determinate proprietà anticorrosive, in alcuni casi speciali, come negli ambienti marini, il primer epossidico ricco di zinco può migliorare le sue capacità anticorrosive.

    4. Superficie di zinco: in alcuni casi, è possibile utilizzare un primer epossidico ricco di zinco per migliorare le proprietà anticorrosive della superficie di zinco e renderla più durevole.

    5. Superficie zincata: la superficie zincata fornisce protezione anticorrosione rivestendo uno strato di zinco sulla superficie metallica. Il primer epossidico ricco di zinco può migliorare l'effetto anticorrosivo delle superfici zincate.

    Nel complesso, i primer epossidici ricchi di zinco sono adatti per l'uso su una varietà di superfici metalliche, soprattutto dove è richiesto un elevato grado di protezione dalla corrosione. Può prolungare la vita di questi materiali e ridurre i costi di manutenzione. La scelta del tipo di primer appropriato dipende dall'applicazione specifica e dal livello di protezione richiesto. 

     

    7. A quali condizioni ambientali estreme può resistere?

    Il primer epossidico ricco di zinco ha una buona resistenza e può fornire una protezione anticorrosione affidabile in varie condizioni ambientali estreme. Può resistere alle seguenti condizioni ambientali estreme:

    1. Ambiente di acqua salata: il primer epossidico ricco di zinco ha una buona resistenza all'acqua di mare e all'ambiente di acqua salata, quindi è ampiamente utilizzato nell'ingegneria navale, come piattaforme offshore e navi.

    2. Ambiente ad alta umidità: può comunque fornire efficacemente protezione anticorrosione in condizioni di elevata umidità o clima umido, come le aree tropicali e subtropicali.

    3. Ambiente acido-base: può resistere a un certo grado di erosione acido-base ed è adatto per l'uso in impianti chimici e apparecchiature industriali.

    4. Temperature estreme: i primer epossidici possono mantenere prestazioni stabili in condizioni di temperature estreme, comprese aree estremamente fredde e ambienti ad alta temperatura.

    5. Ambiente chimico: può resistere all'erosione di varie sostanze chimiche, come acidi, alcali, solventi, ecc., quindi è adatto per impianti chimici e apparecchiature petrolchimiche.

    6. Esposizione ai raggi UV: alcuni primer epossidici ricchi di zinco sono resistenti ai raggi UV e quindi in grado di mantenere il proprio colore e la propria qualità se esposti ai raggi UV all'esterno.

    7. Usura di macchinari pesanti: può fornire ulteriore resistenza all'usura per il rivestimento di macchinari e attrezzature pesanti.

    Nel complesso, la resistenza dei primer epossidici ricchi di zinco li rende ideali per l'uso in una varietà di condizioni ambientali estreme, fornendo una protezione affidabile dalla corrosione dei metalli e contribuendo a prolungare la durata dei prodotti metallici.

     

    8.In quali settori sono più comuni i primer epossidici ricchi di zinco?

    I primer epossidici ricchi di zinco sono ampiamente utilizzati in molte aree, le aree più comuni includono:

    1. Ingegneria edile: nel campo dell'edilizia, il primer epossidico ricco di zinco viene utilizzato per proteggere le strutture edili, come edifici, ponti, attrezzature industriali e altri componenti metallici, per prolungarne la durata.

    2. Ingegneria navale: l'ambiente marino rappresenta una grande minaccia di corrosione per le strutture metalliche. Pertanto, i primer epossidici ricchi di zinco sono ampiamente utilizzati nelle piattaforme offshore, nelle strutture portuali, nelle navi e nell'ingegneria navale.

    3. Industria petrolifera e chimica: questi campi coinvolgono prodotti chimici, acqua di mare e condizioni climatiche estreme, quindi i primer epossidici ricchi di zinco vengono utilizzati per la protezione anticorrosione di serbatoi di stoccaggio, condutture, apparecchiature chimiche e unità di raffineria.

    4. Ponti e strade: nella costruzione di ponti e strade, la protezione anticorrosione dei ponti metallici è fondamentale. Il primer epossidico ricco di zinco viene utilizzato per prolungare la durata del ponte.

    5. Apparecchiature eoliche e solari: le turbine eoliche e le apparecchiature solari sono spesso collocate in ambienti esterni e richiedono protezione anticorrosione. I primer epossidici ricchi di zinco vengono utilizzati per prolungare la durata di queste apparecchiature.

    6. Produzione di automobili e veicoli: il primer epossidico ricco di zinco viene utilizzato nella produzione di automobili e altri veicoli per fornire protezione anticorrosione e aumentare la qualità dell'aspetto.

    Tutte queste aree si affidano a primer epossidici ricchi di zinco per proteggere i componenti metallici dal rischio di corrosione e ossidazione, prolungarne la durata, ridurre i costi di manutenzione e aumentare l'affidabilità

     

    9. Come si dovrebbe mantenere e riparare il primer epossidico ricco di zinco che è stato utilizzato?

    Il mantenimento e la riparazione dei primer epossidici ricchi di zinco che sono stati utilizzati è fondamentale per garantire la loro continua efficacia nella protezione dalla corrosione. Ecco alcuni metodi di manutenzione e riparazione:

    mantenere:

    1. Ispezioni regolari: ispezionare regolarmente la superficie del primer per verificare eventuali fenomeni di corrosione, desquamazione o rottura. Il rilevamento tempestivo dei problemi può portare a riparazioni tempestive, riducendo ulteriori danni.

    2. Pulizia: pulire regolarmente la superficie del primer per rimuovere polvere, sporco e residui chimici. La pulizia può aiutare a mantenere le prestazioni e l'aspetto del primer.

    3. Ricoprire: se la superficie del primer è danneggiata o si stacca, ricoprirla e ripararla in tempo. A seconda dell'entità del danno, potrebbe essere necessario pulire l'area danneggiata e quindi riapplicare il primer.

    4. Prevenire danni fisici: evitare danni fisici alla superficie del primer, come graffi o abrasioni. Adottare misure, come l'aggiunta di coperture o attrezzature protettive, per evitare danni.

    riparazione:

    1. Preparazione della superficie: se il primer è danneggiato, è necessario preparare prima la superficie. Ciò include la rimozione di qualsiasi primer sfaldato, ruggine e sporco per garantire che il nuovo rivestimento aderisca bene.

    2. Riparazione del rivestimento: utilizzare il tipo appropriato di primer epossidico ricco di zinco e seguire le raccomandazioni del produttore per la riparazione del rivestimento. Spesso è necessario garantire che il nuovo rivestimento si fonda con il primer circostante per garantire prestazioni anticorrosive costanti.

    3. Ispezione di qualità e accettazione: una volta completata la riparazione, viene eseguito un controllo di qualità per garantire che il rivestimento sia uniforme, privo di difetti e soddisfi le specifiche.

    4. Riapplica il topcoat: riapplica il topcoat secondo necessità per aumentare l'aspetto e la protezione extra.

    La manutenzione e le riparazioni devono essere eseguite in conformità con le raccomandazioni e le specifiche tecniche del produttore per garantire una protezione ottimale dalla corrosione. Se sono necessari lavori di riparazione complessi, è meglio eseguirli da un pittore professionista.

     

    10. L'uso di primer epossidico ricco di zinco è dannoso per l'ambiente?

    I primer epossidici ricchi di zinco possono avere un certo impatto ambientale sotto alcuni aspetti, ma sono generalmente progettati per avere un impatto ambientale inferiore, con alcune misure adottate per ridurre i potenziali effetti dannosi. Di seguito sono riportate considerazioni ambientali per i primer epossidici ricchi di zinco:

    1. Composti organici volatili (COV): alcuni primer possono contenere composti organici volatili che possono essere rilasciati nell'atmosfera durante il processo di verniciatura. Al fine di ridurre l’impatto negativo sulla qualità dell’aria, molti paesi e regioni hanno stabilito severi standard sulle emissioni di COV. Pertanto, i moderni primer epossidici ricchi di zinco sono spesso progettati come prodotti a basso contenuto di COV per ridurre i potenziali danni all’ambiente e alla salute umana.

    2. Smaltimento dei rifiuti: la manipolazione e lo smaltimento del primer usato o scartato può richiedere un'attenzione particolare per garantire che non contamini il suolo e le acque sotterranee. Alcuni primer epossidici possono contenere sostanze chimiche dannose, quindi è necessario seguire le norme adeguate sullo smaltimento e sul riciclaggio dei rifiuti.

    3. Processo di produzione: durante il processo di produzione del primer epossidico ricco di zinco, i produttori solitamente adottano misure per ridurre la produzione di rifiuti e lo scarico indesiderato di sostanze chimiche, riducendo così l'impatto negativo sull'ambiente.

    4. Sostenibilità: alcuni primer epossidici si sono mossi in una direzione più sostenibile, utilizzando energia rinnovabile e materiali rispettosi dell'ambiente per ridurre il loro impatto ambientale.

    In generale, i primer epossidici ricchi di zinco sono progettati e utilizzati tenendo presente le questioni ambientali e si sforzano di ridurre gli impatti negativi sull'ambiente. Tuttavia, quando si utilizzano questi primer, è comunque necessario rispettare le normative e le linee guida ambientali pertinenti per garantire che siano gestiti e smaltiti in modo appropriato per ridurre al minimo l'impatto ambientale.

    Etichetta sexy: primer epossidico ricco di zinco, produttori di primer epossidici ricchi di zinco in Cina, fornitori

(0/10)

clearall