Dongguan Superiore Chimico Co., Ltd
+86-769-85156854
Contattaci
  • Folla: +86-13360665063
  • E-mail: info@superiorcoating.net
  • Aggiungere: 817 Shunsheng Edificio, Guowu 1° Strada, Umano Città, Dongguan Città, Guangdong Provincia, Cina

Primer epossidico: una solida base per la protezione industriale

Sep 25, 2024

I. Introduzione
Nel moderno ambito industriale il ruolo dei rivestimenti è cruciale. Essendo un importante rivestimento anticorrosivo, il primer epossidico fornisce una protezione affidabile per varie strutture e apparecchiature metalliche con le sue eccellenti prestazioni e un'ampia applicazione. Questo articolo introdurrà in dettaglio la composizione del prodotto, le caratteristiche, gli usi, i metodi di costruzione e le precauzioni del primer epossidico, aiutando i lettori a comprendere e utilizzare meglio questo importante materiale di protezione industriale.
II. Composizione del prodotto
Il primer epossidico è composto principalmente da resina epossidica, agente indurente, pigmento e additivi.
1. Resina epossidica La resina epossidica è la principale sostanza filmogena del primer epossidico, con buona adesione, resistenza chimica e proprietà meccaniche. Può reagire con vari agenti indurenti per formare un rivestimento forte e durevole.
2. Agente indurente Il ruolo dell'agente indurente è quello di reagire con la resina epossidica per indurire il rivestimento. Diversi tipi di agenti indurenti influenzeranno le prestazioni e le condizioni di costruzione del primer epossidico. Gli agenti indurenti comuni includono ammine, anidridi e poliammidi.
3. Pigmento Il pigmento svolge principalmente un ruolo decorativo e protettivo. I pigmenti comunemente usati nel primer epossidico includono biossido di titanio, ossido di ferro rosso, ossido di ferro nero, ecc. Questi pigmenti possono migliorare la resistenza agli agenti atmosferici, la resistenza all'usura e le prestazioni anticorrosive del rivestimento. 4. Additivi Gli additivi sono sostanze aggiunte per migliorare le prestazioni costruttive e altre proprietà specifiche del primer epossidico. Ad esempio, gli agenti livellanti possono rendere la superficie del rivestimento più piana e liscia; gli antischiuma possono eliminare le bolle generate durante la realizzazione del rivestimento; i disperdenti possono far sì che il pigmento venga disperso uniformemente nel rivestimento. III. Caratteristiche del prodotto 1. Eccellente adesione Il primer epossidico può aderire saldamente a varie superfici del substrato, tra cui metallo, cemento, legno, ecc. Ciò è dovuto alla struttura chimica della resina epossidica e al ruolo dell'agente indurente, che crea un forte legame chimico tra il rivestimento e substrato. 2. Buona resistenza chimica Il primer epossidico ha un'eccellente resistenza agli acidi, agli alcali, ai sali e ad altre corrosione chimiche. Può resistere efficacemente all'erosione di varie sostanze chimiche e proteggere il substrato dai danni. 3. Forti proprietà meccaniche Il primer epossidico ha elevata durezza, buona resistenza all'usura e forte resistenza agli urti. Può resistere a determinate forze meccaniche esterne e all'usura e proteggere la superficie del substrato da eventuali danni.
4. Buona resistenza all'acqua Il primer epossidico ha una buona resistenza all'acqua e può essere utilizzato a lungo in un ambiente umido senza formare vesciche o cadere.
5. Elevata adattabilità Regolando il rapporto e il tipo di resina epossidica, agente indurente, pigmento e additivo, è possibile preparare primer epossidici con proprietà diverse per soddisfare diversi requisiti di utilizzo.
IV. Usi del prodotto
1. Anticorrosione delle strutture in acciaio Il primer epossidico è ampiamente utilizzato nel rivestimento anticorrosivo delle strutture in acciaio. Può fornire protezione a lungo termine alle strutture in acciaio e prevenire la corrosione delle strutture in acciaio sotto l'azione di fattori ambientali come atmosfera, acqua e sostanze chimiche.
2. Verniciatura delle apparecchiature meccaniche Le apparecchiature meccaniche saranno soggette a vari tipi di usura e corrosione durante l'uso. Il primer epossidico può fornire una buona protezione per le apparecchiature meccaniche e prolungarne la durata.
3. Anticorrosione dei serbatoi di stoccaggio Le sostanze stoccate all'interno del serbatoio di stoccaggio sono spesso corrosive. Il primer epossidico può fornire protezione anticorrosiva alla parete interna del serbatoio di stoccaggio per garantire il funzionamento sicuro del serbatoio di stoccaggio.
4. Trattamento della superficie del calcestruzzo La verniciatura di un primer epossidico sulla superficie del calcestruzzo può aumentare la forza di adesione tra il calcestruzzo e il successivo rivestimento e migliorare la durabilità dell'edificio.
5. Produzione automobilistica Il primer epossidico viene utilizzato per la verniciatura dei primer per la carrozzeria delle automobili nella produzione automobilistica, fornendo buoni effetti anticorrosivi e decorativi per le automobili.
V. Metodi di costruzione del prodotto
1. Trattamento superficiale Prima di applicare il primer epossidico, la superficie del supporto deve essere rigorosamente trattata. Per le superfici metalliche è necessario eseguire la rimozione della ruggine, lo sgrassaggio, la sabbiatura e altri trattamenti per garantire che la superficie sia pulita, asciutta, priva di olio e ruggine. Per le superfici in calcestruzzo, è necessario eseguire levigatura, pulizia, riparazione e altri trattamenti per garantire che la superficie sia piana, solida, priva di crepe e parti incoerenti.
2. Miscelazione e agitazione Mescolare e mescolare uniformemente l'agente principale e l'agente indurente del primer epossidico secondo il rapporto specificato. Durante il processo di agitazione, è necessario prestare attenzione per evitare la miscelazione di aria e impurità.

3. Metodo di costruzione Il primer epossidico può essere costruito mediante spruzzatura, spazzolatura, rullatura e altri metodi. La spruzzatura è il metodo di costruzione più comunemente utilizzato, che può rendere il rivestimento uniforme, piatto e bello. La spazzolatura e la rullatura sono adatte per la realizzazione di piccole aree o forme complesse.
4. Ambiente di costruzione La costruzione del primer epossidico deve essere effettuata in un ambiente asciutto, pulito e ben ventilato. La temperatura di costruzione è generalmente superiore a 5 gradi e l'umidità relativa è inferiore all'85%.
5. Spessore del rivestimento Lo spessore del rivestimento del primer epossidico deve essere determinato in base ai requisiti di utilizzo e al processo di costruzione. In generale, lo spessore del rivestimento è compreso tra 50-100μm.
6. Tempo di asciugatura Il tempo di asciugatura del primer epossidico dipende da fattori quali la temperatura dell'ambiente di costruzione, l'umidità e lo spessore del rivestimento. In generale, il tempo di asciugatura della superficie è compreso tra 2-4 ore e il tempo di asciugatura completo è superiore a 24 ore.
VI. Precauzioni del prodotto
1. Protezione di sicurezza Durante la realizzazione del primer epossidico, è necessario indossare dispositivi di protezione adeguati come maschere, guanti e occhiali protettivi. Evitare il contatto tra il rivestimento e la pelle e gli occhi. In caso di contatto accidentale, sciacquare immediatamente con acqua pulita.
2. Condizioni di conservazione Il primer epossidico deve essere conservato in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato, lontano da fonti di fuoco e fonti di calore. La temperatura di conservazione è generalmente compresa tra 5-35 gradi.
3. Rapporto di miscelazione Miscelare rigorosamente l'agente principale e l'agente indurente del primer epossidico secondo il rapporto specificato per evitare che un rapporto improprio influenzi le prestazioni del rivestimento.
4. Intervallo di costruzione Quando si costruisce il primer epossidico, prestare attenzione al tempo dell'intervallo di costruzione. Se l'intervallo di tempo è troppo lungo, la superficie del substrato deve essere trattata nuovamente per garantire la forza di adesione tra i rivestimenti.
5. Evitare la contaminazione incrociata Durante il processo di costruzione, evitare la contaminazione incrociata di diversi tipi di rivestimenti per evitare di influire sulle prestazioni del rivestimento.
6. Ispezione di qualità Una volta completata la costruzione, è necessario eseguire un'ispezione di qualità per garantire che lo spessore, l'adesione, la durezza e le altre proprietà del rivestimento soddisfino i requisiti.
VII. Conclusione
Essendo un importante materiale di protezione industriale, il primer epossidico offre prestazioni eccellenti e ampia applicazione. Comprendendo la composizione del prodotto, le caratteristiche, gli usi, i metodi di costruzione e le precauzioni, possiamo scegliere e utilizzare meglio il primer epossidico per fornire una protezione affidabile per varie strutture e apparecchiature metalliche. Nelle applicazioni pratiche, dovremmo scegliere il primer epossidico appropriato in base alla situazione specifica e seguire rigorosamente i requisiti di costruzione per garantire la qualità e le prestazioni del rivestimento. Allo stesso tempo, dovremmo anche prestare attenzione alla tutela della sicurezza e alla tutela dell’ambiente, realizzare un’edilizia ecologica e contribuire a promuovere lo sviluppo sostenibile dell’industria.